Si rende nota la graduatoria ufficiale di selezione dei partecipanti al Progetto "Young Work and Territory in Sardinia" – 3a Edizione, relativa al viaggio formativo a Bruxelles, che si terrà dal 23 al 28 febbraio 2025

In seguito alla conclusione del processo di selezione, si rende nota la graduatoria ufficiale di selezione dei partecipanti al Progetto "Young Work and Territory in Sardinia" – 3a Edizione, relativa al viaggio formativo a Bruxelles, che si terrà dal 23 al 28 febbraio 2025.
La graduatoria include:
I candidati selezionati ammessi al viaggio;
Le riserve, che subentreranno in caso di rinunce;
Le riserve amministratori, che potranno essere coinvolte se necessario.
OBBLIGO DI COMUNICAZIONE
Chiediamo cortesemente a tutti i candidati (selezionati e riserve) di comunicare la propria volontà di partecipazione o la propria rinuncia ENTRO E NON OLTRE LE ORE 12:00 DI MERCOLEDÌ 29 GENNAIO 2025, inviando una mail a segretariato@focuseurope.org.
La comunicazione dovrà contenere:
Nome e cognome;
Copia di un documento di identità valido (necessario per il viaggio e per gli accreditamenti presso le istituzioni europee);
Numero telefonico (preferibile numero cellulare);
Indirizzo E-mail utile all’accreditamento presso le Istituzioni Europee;
Eventuali intolleranze alimentari e/o allergie.
NOTA IMPORTANTE:
La mancata comunicazione entro il termine sarà considerata una rinuncia automatica.
Focus Europe confermerà l’avvenuta ricezione della mail entro 24 ore, ma non sarà responsabile per e-mail non ricevute per cause tecniche e/o non imputabili a Focus Europe (pertanto si invita a ricontattare Focus Europe qualora non si riceva conferma entro il tempo indicato). In alternativa, è possibile inviare la comunicazione tramite PEC a segreteria@pec.focuseurope.org.
Prossimi aggiornamenti
Ulteriori dettagli organizzativi, logistici e relativi al programma del viaggio saranno inviati tramite e-mail ai contatti in nostro possesso e condivisi attraverso la mailing list del progetto.
Si segnala infine che la selezione dei 32 candidati ammessi al viaggio formativo a Bruxelles è stata effettuata sulla base delle aree territoriali di riferimento, con l’obiettivo di garantire una rappresentanza equilibrata delle diverse aree del territorio coinvolto nel progetto.
La selezione delle riserve, invece, è stata effettuata su base regionale, al fine di assicurare un’adeguata copertura in caso di eventuali rinunce e di mantenere un livello elevato di professionalità tra i partecipanti.
Per qualsiasi chiarimento o ulteriore informazione sulla graduatoria o sui criteri adottati, siamo a vostra disposizione.
Commenti