Dal 1º luglio 2020 la Presidenza del Consiglio dell'Unione europea passa dalla Croazia alla Germania, che ha scelto come slogan per il suo semestre "Insieme per la ripresa dell’Europa".

La Presidenza tedesca intende focalizzare la sua azione in questi sei mesi su sei aree prioritarie:
Superare la pandemia di COVID-19 per una ripresa economica e sociale a lungo termine
Un’Europa più solida e innovativa
Un’Europa equa
Un’Europa sostenibile
Un’Europa della sicurezza e dei valori comuni
Un’Europa forte nel mondo
L’obiettivo della presidenza tedesca è raggiungere rapidamente un accordo sul fondo per la ripresa e sul bilancio a lungo termine dell’UE del periodo 2021-2027. Tra le priorità ci sono la protezione del clima, attraverso il Green Deal europeo, la digitalizzazione economica e sociale dell’Europa e le future relazioni tra UE e Regno Unito. Inoltre la Germania vuole rafforzare il ruolo e le responsabilità dell’UE a livello mondiale, con particolare attenzione all’Africa e alle relazioni con la Cina. La Cancelliera tedesca Angela Merkel presenterà e discuterà il programma della presidenza al Parlamento europeo a Bruxelles durante la prossima plenaria che si terrà l’8 luglio 2020. La sessione potrà essere seguita in diretta streaming.
Fonte: Parlamento Europeo
コメント