Progressi significativi nel settore delle energie rinnovabili e nella riduzione della dipendenza dai combustibili fossili

L’UE ha raggiunto nuovi traguardi nell’ambito della transizione energetica, come evidenziato dal Rapporto sullo Stato dell’Unione dell’Energia 2024. Nel primo semestre del 2024, il 50% dell’elettricità dell’UE è stato generato da fonti rinnovabili, con l’energia eolica che ha superato il gas come seconda fonte più importante. Inoltre, le misure dell’UE per affrontare la crisi energetica hanno portato a un calo significativo dei prezzi di elettricità e gas rispetto ai picchi del 2022. Tuttavia, sono necessari ulteriori sforzi per migliorare l’efficienza energetica e accelerare la transizione verso il riscaldamento elettrico e la ristrutturazione degli edifici.
Fonte: Commissione Europea
Comments