Il prossimo 18 Maggio la presentazione del video e del progetto finanziato dalla Fondazione di Sardegna

Mercoledì 18 maggio alle ore 18,30 presso l'Aula Consiliare del Comune di Calangianus, verrà presentato il video sul Sughero di Calangianus realizzato dal Videomaker siciliano Paolo Barone e il progetto "Corkalangianus", finanziato dalla Fondazione di Sardegna e realizzato dall'Associazione Focus Europe - Laboratorio Progettuale per l'Integrazione Europea. Oltre all'autore del video interverranno il Sindaco di Calangianus Fabio Albieri e il Direttore dell'Associazione Focus Europe Fabio Roccuzzo.
Il progetto Corkalangianus si propone di valorizzare, promuovere, disseminare e incentivare la "Cultura del Sughero" e il rafforzamento della sua "Catena di valore", dalle fasi di produzione fino alla trasformazione e alla commercializzazione, riconoscendo l'indiscutibile valore ambientale e socioeconomico rappresentato dal sughero e dalle sugherete galluresi.
Il Sughero è uno degli elementi identitari che connota il Mediterraneo, la Sardegna, la Gallura e Calangianus. E' sinonimo di biodiversità e può rappresentare uno strumento fondamentale per la promozione turistica e ambientale del comune di Calangianus.
Corkalangianus, ovvero la simbiosi tra sughero, in inglese Cork e il territorio di Calangianus, intende supportare i processi di promozione ecosostenibile della filiera del sughero nell'intento di valorizzare lo sviluppo sostenibile e la partecipazione attiva dei cittadini.

ความคิดเห็น